L’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 44905/2023 del 16 febbraio 2023 ha approvato il modello, con relative istruzioni, riguardante la comunicazione dell’ammontare dei crediti di imposta maturati sull’acquisto di prodotti energetici.

Il modello riguarda anche la comunicazione dei crediti maturati per le spese sostenute dalle imprese di pesca per l’acquisto di carburante effettuato nel quarto trimestre 2022.

Il modello andrà inviato entro il 16 marzo 2023 e il mancato invio comporta la decadenza dal diritto di utilizzare l’eventuale residuo credito non ancora utilizzato; quindi a partire dal 17 marzo 2023 i modelli F24 con compensazione del credito con codice tributo 6987 saranno scartati dall’Agenzia in caso di mancata presentazione della citata comunicazione.  

Tuttavia nel caso in cui il credito maturato sia stato già utilizzato tutto in compensazione alla data del 16 marzo 2023 il presente modello di comunicazione non dovrà essere inviato all’Agenzia delle Entrate; altrettanto dicasi nel caso di cessione del credito salvo in tal caso l’invio della comunicazione prevista dal provvedimento del 26 gennaio 2023.  

Il modello F24 a partire dalla data del 17 marzo 2023 sarà oggetto di scarto da parte dell’Agenzia anche nel caso in cui l’ammontare del credito utilizzato in compensazione fosse superiore all’importo comunicato.

La comunicazione deve essere effettuata esclusivamente utilizzando i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate indicando, per le imprese di pesca, il codice del credito 6987.

L’invio della comunicazione non preclude successiva comunicazione della cessione del credito ai sensi del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate prot. 253445/2022.

Dott. Pantaleo Silvestri. Responsabile Area Fiscale

Leave a Comment