
Pubblicato bando regione lazio per indennizzi imprese per fermo covid

Decreto 11 agosto 2021 – 20 milioni di euro in favore della pesca e dell’acquacoltura
Lo scorso 16 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DECRETO 11 agosto 2021, firmato dal Sottosegretario Francesco Battistoni su “Criteri e modalità di utilizzazione del fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”.
Al fine di garantire lo sviluppo ed il sostegno del settore della pesca e dell’acquacoltura, sono destinati 20 milioni di euro, in favore delle imprese della pesca e dell’acquacoltura.
Elenco unità autorizzate alla cattura bersaglio degli stock demersali mediante l’impiego di attrezzi da traino nel mar Adriatico (GSA 17 e 18)
Pubblicato l’ ELENCO UNITA’ AUTORIZZATE alla cattura bersaglio degli stock demersali mediante l’impiego di attrezzi da traino, nel Mar Adriatico (GSA 17 e 18).
Circolare n° 272272: chiusura attività pesca stock ittici ara e ars nelle GSA 9, 10 e 11
Dalle 23:59 del 14 giugno 2021 sarà disposta la chiusura per le attività di pesca di cui al segmento di sforzo EFF2/MED2_TR4, cioè unità con LFT > 24 metri che effettuano la pesca dei gamberi di profondità ARA e ARS nelle GSA 9, 10 e 11.
Esonero contributivo pesca periodo 11/2020 – 01/2021 differimento versamenti
L’INPS, con il messaggio in allegato, interviene in merito all’esonero contributivo della pesca relativo al periodo 01/11/2020 – 31/01/2021 previsto dal d.l.137/2020.
Decreto n. 229107 del 18 maggio 2021 – Disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle a divergenti (OTT)” e/o “sfogliare – rapidi (TBB)” – Annualità 2021
Pubblichiamo il Decreto n. 229107 del 18 maggio 2021 recante disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle a divergenti (OTT)” e/o “sfogliare – rapidi (TBB)” relativo all’annualità 2021.
Pubblicato bando regione lazio per indennizzi imprese per fermo covid
Pubblicato fermo pesca 2021 Regione Sicilia
E’ stato pubblicato nella giornata di ieri il decreto del fermo pesca obbligatorio della Regione Siciliana per l’anno 2021.
Le unità da pesca potranno scegliere il periodo in cui fermarsi per 30 giorni consecutivi a partire da oggi e fino al 31 dicembre 2021.
Nota chiusura ARA ARS Westmed mm pp 12-LFT-18 m e LFT 24m
Dalle ore 13:00 del 15 agosto sarà disposta la chiusura della pesca dei gamberi di profondità ARA e ARS nelle GSA 9,10 e 11 essendo stata raggiunta la quota di sforzo disponibile per le attività di pesca di cui ai segmenti di sforzo EFF1/MED2_TR2 (unità con 12< L.F.T.<=18 metri) e EFF1/MED2_TR3 (unità con 18<L.F.T.<=24 metri).
FEAMP 2014/2020 – Decreto n. 349834 del 30 luglio 2021 – Approvazione terza graduatoria parziale dei soggetti ammessi all’aiuto pubblico di cui all’art.1 del decreto direttoriale del 14 novembre 2019
Con Decreto n. 349834 del 30 luglio 2021, registrato da UCB al n. 469 in data 12/08/2021, è stata approvata la terza graduatoria parziale dei soggetti ammessi all’aiuto pubblico di cui all’art. 1 del Decreto Direttoriale del 14 novembre 2019 a valere sui fondi di cui al Reg. (UE) 508/2014 – FEAMP – Misura 1.33 Arresto temporaneo delle attività di pesca.
Svolgimento attività pesca post fermo obbligatorio areale San Benedetto – Termoli
Con nota n. 434417 del 15/09/2021 il Ministero ha chiarito che alla ripresa delle attività di pesca dopo il periodo di fermo nell’areale compreso tra San Benedetto del Tronto e Termoli, nel rispetto della regola generale delle 60 ore su 4 giornate settimanali, esclusivamente per questa settimana (13/17 settembre) gli armatori possono optare per l’esercizio dell’attività di pesca su due giornate (mercoledì e giovedì), non superando le 30 ore complessive.
Decreto 11 agosto 2021 – 20 milioni di euro in favore della pesca e dell’acquacoltura
Lo scorso 16 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DECRETO 11 agosto 2021, firmato dal Sottosegretario Francesco Battistoni su “Criteri e modalità di utilizzazione del fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”.
Al fine di garantire lo sviluppo ed il sostegno del settore della pesca e dell’acquacoltura, sono destinati 20 milioni di euro, in favore delle imprese della pesca e dell’acquacoltura.
Green pass per tutti i lavoratori
La Gazzetta Ufficiale n. 226 del 21 settembre 2021 ha pubblicato il decreto legge n. 127 del 21/9/2021, in vigore dal 22/09/2021, con cui è stato previsto che dal prossimo 15 ottobre tutti i lavoratori, per poter accedere nei luoghi in cui svolgono l’attività lavorativa, devono essere in possesso della certificazione verde (c.d. Green Pass).
Dal 15 ottobre, quindi, i datori di lavoro, ivi compreso il settore della pesca, si dovranno organizzare per verificare, al momento dell’accesso al luogo di lavoro, che i propri dipendenti siano in possesso ed esibiscano su richiesta la propria certificazione verde.
FEAMPA 2021/2027 – Art. 21 arresto temporaneo obbligatorio anno 2021 – Reg. (UE) 2021/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 – Manifestazione di interesse
Alleghiamo la nota n. 0510177 del 06/10/2021 contenente il modello di manifestazione di interesse che dovrà essere depositato, a cura dell’armatore, presso l’Ufficio marittimo nel quale si effettua il fermo prima della fine del periodo di arresto obbligatorio o delle misure tecniche successive, se previste, o comunque entro e non oltre 31 dicembre 2021.