
Elenchi unità autorizzate alla cattura bersaglio degli stock demersali e pelagici

ALALUNGA: pubblicato elenco imbarcazioni e misure esplicative

SPADA: pubblicato elenco imbarcazioni e misure esplicative

Vongola Venus: il Piano nazionale di gestione dei rigetti
È stato adottato il Piano nazionale di gestione dei rigetti degli stock della vongola – Venus spp. – (Chamelea gallina), redatto ai sensi degli artt. 15 e 18 del regolamento (UE) n. 1380/2013.
[Registrato dalla Corte dei conti n° 319 del 15.3.2023 e dall’ Ufficio centrale di bilancio n° 62 del 15.2.2023]
Qui i riferimenti:
Decreto Direttoriale n. 53150 – Adozione del Piano nazionale di gestione dei rigetti per la risorsa vongola Venus spp. – https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F0%252F8%252FD.3e51b0ed129f6ba66fb1/P/BLOB%3AID%3D19370/E/pdf?mode=download
Piano rigetti 2022 – https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F0%252F8%252FD.f540b5e1fd5c2c36ac30/P/BLOB%3AID%3D19370/E/zip?mode=download

FERMO PESCA 2022: termini invio domande indennità marittimi
È stato pubblicato il decreto interministeriale relativo alle indennità per i lavoratori marittimi per l’anno 2022.
Il ministero del lavoro e delle politiche sociali accoglie la richiesta di Federpesca prorogando la presentazione delle istanze CIGS fermo pesca 2022. L’invio, da effettuarsi unicamente con il sistema CIGS online, dovrà avvenire entro il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del decreto (07/03/2023).
Per avere maggiori informazioni: https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/ammortizzatori-sociali/focus-on/CIGS/Pagine/Fermo-pesca.aspx

Pubblicato elenco imbarcazioni autorizzate pesca dello spada
Il 28 febbraio 2023, è stato pubblicato sul sito del MASAF l’“Elenco delle imbarcazioni autorizzate alla pesca pesce spada nel Mediterraneo”.
Si comunica che erroneamente nel decreto è stata citata una mail pec non valida. La pec corretta cui inviare eventuali osservazioni è pemac3@pec.politicheagricole.gov.it
Decreto Erogazione aiuti per le imprese che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria
In data 1 agosto 2023, il MASAF ha pubblicato il decreto direttoriale n. 404043 del 01 agosto 2023 recante individuazione delle risorse e dei criteri per l’erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria di cui al Decreto Ministeriale n. 229107 del 18 maggio 2021 è in corso di registrazione presso gli organi di controllo.
AIUTO ALLE IMPRESE: L’Armatore autorizzato all’esercizio della pesca marittima con il sistema strascico, il quale comprende le reti a strascico a divergenti, le sfogliare rapidi, le reti gemelle a divergenti, che ha aderito all’arresto temporaneo obbligatorio previsto dall’art. 1 del decreto ministeriale n.229107 del 18 maggio 2021 e che ha presentato alla Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura – PEMAC IV – Via XX Settembre, 20 00187 Roma per il tramite dell’Autorità marittima nella cui giurisdizione è stata effettuata l’interruzione, apposita manifestazione di interesse di cui all’Allegato della Circolare n°0510177 del 06 ottobre 2021 deve trasmettere, entro e non oltre il 15 novembre 2023, l’integrazione alla manifestazione di interesse redatta sulla base del modello di cui all’allegato 2 del presente decreto. Il portale informatico dedicato alla procedura di inoltro telematico dell’integrazione alla manifestazione di interesse sarà disponibile dalle ore 10:00 del 13.10.2023 fino alle ore 24:00 del 15.11.2023.
ATTESTAZIONE DEL PERIODO DI ARRESTO: Entro 45 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione sul sito istituzionale del MASAF del presente decreto, l’Autorità marittima nella cui giurisdizione è stata effettuata l’interruzione, trasmette alla Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo arrestotemporaneo@pec.politicheagricole.gov.it (l’oggetto della mail dovrà, obbligatoriamente, iniziare con al seguente dicitura DDTEMP2021 e riportare nome M/P numero UE e Matricola) per ciascuna unità, contenente la documentazione prevista dal decreto.
Elenchi unità autorizzate alla cattura bersaglio degli stock demersali e pelagici
Circolare riapertura bycatch tonno rosso
Con la Circolare n. 0277311 del 29/05/2023 si dispone la riapertura delle catture accessorie (by-catch) di tonno rosso a partire dalle 00.01 del 30 maggio 2023.
Circolare chiusura bycatch tonno rosso
Il MASAF ha pubblicato la circolare n. 0261566 del 19/05/2023 “Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2023 – chiusura delle catture accessorie (by- catch)”.
Da una verifica dei dati relativi alle catture accessorie (by-catch) di tonno rosso, aggiornati alla data 19 maggio 2023, è risultato che la quota di cui alla circolare in riferimento è stata raggiunta.
Decreto Fermo Pesca 2023
È stato pubblicato il decreto fermo pesca 2023 “Disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle a divergenti (OTT)” e/o “sfogliare – rapidi (TBB)” – Annualità 2023”
ALALUNGA: pubblicato elenco imbarcazioni e misure esplicative
Il MASAF ha pubblicato in data odiera, 31 marzo 2023, l’elenco delle imbarcazioni autorizzate all’attività di pesca del tonno alalunga nel Mediterraneo nel 2023, oltre al relativo decreto sulle misure esplicative.
Di seguito riportiamo i link da dove scaricare i decreti:
SPADA: pubblicato elenco imbarcazioni e misure esplicative
Il MASAF ha pubblicato in data odiera, 31 marzo 2023, l’elenco delle imbarcazioni autorizzate all’attività di pesca del pesce spada nel Mediterraneo nel 2023, oltre al relativo decreto sulle misure esplicative.
Di seguito riportiamo i link da dove scaricare i decreti:
Vongola Venus: il Piano nazionale di gestione dei rigetti
È stato adottato il Piano nazionale di gestione dei rigetti degli stock della vongola – Venus spp. – (Chamelea gallina), redatto ai sensi degli artt. 15 e 18 del regolamento (UE) n. 1380/2013.
[Registrato dalla Corte dei conti n° 319 del 15.3.2023 e dall’ Ufficio centrale di bilancio n° 62 del 15.2.2023]
Qui i riferimenti:
Decreto Direttoriale n. 53150 – Adozione del Piano nazionale di gestione dei rigetti per la risorsa vongola Venus spp. – https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F0%252F8%252FD.3e51b0ed129f6ba66fb1/P/BLOB%3AID%3D19370/E/pdf?mode=download
Piano rigetti 2022 – https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F0%252F8%252FD.f540b5e1fd5c2c36ac30/P/BLOB%3AID%3D19370/E/zip?mode=download
FERMO PESCA 2022: termini invio domande indennità marittimi
È stato pubblicato il decreto interministeriale relativo alle indennità per i lavoratori marittimi per l’anno 2022.
Il ministero del lavoro e delle politiche sociali accoglie la richiesta di Federpesca prorogando la presentazione delle istanze CIGS fermo pesca 2022. L’invio, da effettuarsi unicamente con il sistema CIGS online, dovrà avvenire entro il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del decreto (07/03/2023).
Per avere maggiori informazioni: https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/ammortizzatori-sociali/focus-on/CIGS/Pagine/Fermo-pesca.aspx
Pubblicato elenco imbarcazioni autorizzate pesca dello spada
Il 28 febbraio 2023, è stato pubblicato sul sito del MASAF l’“Elenco delle imbarcazioni autorizzate alla pesca pesce spada nel Mediterraneo”.
Si comunica che erroneamente nel decreto è stata citata una mail pec non valida. La pec corretta cui inviare eventuali osservazioni è pemac3@pec.politicheagricole.gov.it
Circolare imbarcazioni autorizzate alla pesca della lampuga con FAD
La circolare comunica che, dal 1° gennaio 2023, si aggiorna l’elenco nazionale delle imbarcazioni autorizzate alla pesca della LAMPUGA (Coryphaena hippurus) condotta con l’uso di dispositivi di concentrazione del pesce («FAD»). La base di partenza sarà rappresentata dall’elenco attualmente in vigore dal quale, come previsto dalla Circolare n. 10385 del 18.06.2020, verranno cancellati tutti i pescherecci che non si saranno dotati del sistema elettronico di registrazione delle catture e degli sbarchi, nonché tutti quelli che non hanno il sistema “circuizione” o “l’attrezzo da posta circuitante”.
Si invita a leggere la circolare allegata per il testo completo.
Approvata la graduatoria dei Piani di Produzione
Con Decreto n. 0657885 del 22/12/2022 è stata approvata la prima graduatoria parziale dei soggetti ammessi al sostegno finanziario per l’elaborazione e l’attuazione dei piani di produzione e commercializzazione, ai sensi dell’articolo 28 del Reg.(UE) n. 1379/2013 a valere sui fondi di cui al Reg. (CE) n. 508/2014 – FEAMP – Misura 5.66 Piani di produzione e commercializzazione 2020 rimodulati (Avviso pubblico adottato con decreto direttoriale n. 0259396 del 9 giugno 2022).
In allegato si trasmette il Decreto contenente la graduatoria parziale.