

Il governo italiano ospita il vertice “Healthy and Protected Oceans. For a Sustainable, Equal and Prosperous Future” che si terrà oggi, 25 luglio dalle ore 14.30 alle 17.30 in occasione del UN Food Systems Summit. La Direttrice di Federpesca, Francesca Biondo, interverrà durante il panel “Blue economy: food, energy and innovation for a sustainable future”.
Per seguire l’evento: https://fao-org.zoom.us/meeting/register/tJIrcuGuqjktH9Ck1PNdd6pLR1D4EmW_wV-I#/registration
Healthy and Protected Oceans for a Sustainable, Equal and Prosperous Future_Program
Descrizione: Gli oceani e i mari svolgono un ruolo cruciale per gli ecosistemi, la sicurezza alimentare, il trasporto di beni e servizi, in particolare per i piccoli Stati insulari in via di sviluppo (SIDS). È ampiamente visibile che i mari sono sottoposti a una pressione crescente che ne altera le funzioni, minaccia la biodiversità e riduce le risorse naturali ed economiche. In questo contesto, i SIDS sopportano il peso maggiore in termini di cambiamento climatico. Tuttavia, non sono soli nell’affrontare le sfide che li attendono.
Lo scambio di esperienze e pratiche da parte di diversi Paesi è fondamentale per aumentare la consapevolezza e sviluppare strategie di adattamento congiunte per gli oceani e i mari che cambiano. Per questo motivo, garantire “Oceani sani e sostenibili” è una priorità da raggiungere entro il 2030, in linea con l’SDG 14 “Life below water”. In questo contesto, le aree marine protette svolgono un ruolo cruciale nella conservazione a lungo termine, sostenendo l’adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici e fornendo altri servizi ecosistemici.
Questo evento mira a promuovere partenariati orientati all’azione tra i SIDS e le altre parti interessate nazionali e internazionali presenti all’evento. Questi partenariati possono basarsi sulle migliori pratiche esistenti e sulle lezioni apprese in termini di riduzione dell’inquinamento e degli impatti negativi del cambiamento climatico sulle risorse naturali marittime, protezione degli oceani e dei mari e ripristino degli habitat degradati.
-
Start Time
25 Luglio 2023 - 14.30 -
End Time
25 Luglio 2023 - 17.30