Lo abbiamo chiesto su Twitter ai candidati. 

Come rappresentanti delle imprese di pesca e acquacoltura italiane, abbiamo approfondito le tematiche di nostra competenza all’interno dei vari programmi politici.

Visto l’avvicinarsi delle elezioni, vorremmo porre all’attenzione dei candidati quelle che, secondo i nostri associati, sono le tematiche più stringenti del nostro comparto che il prossimo Governo dovrà affrontare.

La nostra è una categoria che soffre da anni di problematiche che la stanno mettendo a serio rischio di sparizione. Un problema serio che non significherebbe soltanto la perdita del pescato fresco italiano, ma una vero e proprio danno culturale e storico delle nostre zone costiere è un sano economico per migliaia di famiglie.

Emergenza energetica, prezzi dei materiali alle stelle, l’Europa che ha ridotto al minimo le giornate di pesca sono tra i nodi più difficili da sciogliere.

Tutto ciò perché ci auguriamo che, chiunque sarà al Governo, sarà in grado di prendersi in carico queste difficoltà e cercare insieme una soluzione. Per questo, Federpesca sarà sempre al loro fianco.

Di seguito, alleghiamo le domande rivolte ai candidati e il link ai post sul nostro profilo Twitter

FEDERPESCA on Twitter: “Federpesca interpella la politica: qual è il futuro della pesca? #ElezioniPolitiche2022

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1-1024x1024.png

Leave a Comment