MEDITERRANEO, NUOVE REGOLE DI GESTIONE DELLA PESCA

Dal 7 all’11 novembre 2022 si è svolta a Tirana, in Albania, la riunione annuale della Cgpm, la Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo. Grazie agli sforzi congiunti della Commissione europea, degli Stati membri e di oltre 20 altri Paesi costieri, la Cgpm ha adottato […]

FEAMPA 2021-2027: PER L’ITALIA 518 MILIONI DI EURO

In seguito all’adozione dell’Accordo di partenariato 2021-2027 con l’Italia, la Commissione europea ha adottato il programma del Feampa, Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, per l’Italia, per attuare la politica comune della pesca dell’Ue (Pcp) e le priorità politiche dell’Ue delineate […]

ECCO GLI AUMENTI DEL NUOVO CONTRATTO

Sono state pubblicate le tabelle relative agli aumenti retributivi previsti per il nuovo Ccnl, il contratto di lavoro nazionale 2022-2025. Il calcolo deve essere applicato da 1 ottobre dell’anno in corso. Scarica il file https://www.federpesca.it/wp-content/uploads/2022/10/Tabelle-CCNL-2022-2025-1.pdf

Utilizzo credito di imposta art. 3-bis carburante pesca

Confermiamo quanto precedentemente comunicato per le vie brevi ai nostri associati che il credito di imposta per l’acquisto di carburante per l’esercizio della pesca, esteso al secondo trimestre 2022 dall’articolo 3-bis ex dl “Aiuti” convertito in legge 15.07.2022 n. 91, potrà essere utilizzato in compensazione […]