Progetto finanziato da EIT Food, AGAPE (Aquaculture Global AI Platform for Europe’s Skill Passport) è una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale che si concentra sull’importanza della creazione di posti di lavoro e su percorsi di riqualificazione della forza lavoro nel settore dell’acquacoltura attraverso una piattaforma online di e-learning, intesa come luogo di rinascita tecnologica incentrata sulla persona, nel rispetto delle risorse marine e della promozione della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

In supporto a AI4skills, Federpesca ha il compito di sviluppare il corso formativo online sulla piattaforma e-learning. Composto da 10 video-lezioni da 40 minuti ciascuna, il corso mira a creare figure professionali altamente specializzate nel settore dell’acquacoltura e nella gestione d’impresa. La formazione professionale, che sarà riconosciuta tramite una Certificazione fornita da Federpesca, è finalizzata ad accrescere le competenze di base dei lavoratori in materia di economia blu e circolare, incentrate sull’acquacoltura sostenibile e sulle conoscenze ambientali e amministrative. Federpesca ha coinvolto un team di esperti in sviluppo internazionale, politica, pedagogia, biologia marina e produzione di contenuti che lavorano per l’educazione globale e lo sviluppo sostenibile della pesca e acquacoltura.

“Il progetto AGAPE e le video-lezioni – ha dichiarato la Direttrice di Federpesca, Francesca Biondo – si inseriscono all’interno di una visione a lungo termine di Federpesca, che vede il settore dell’acquacoltura quale settore ittico in evoluzione, col fine di garantire che l’acquacoltura abbia le risorse necessarie per riqualificare la forza lavoro, creare nuovi ruoli e riconvertire con successo i tradizionali standard industriali”.

Il corso formativo sarà disponibile nei prossimi mesi.

Per saperne di più: https://agape-skillset.com/

Leave a Comment