CHI-SIAMO-scaled-min
FEDERPESCA

CHI SIAMO

FEDERPESCA, Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca, dal 1961 rappresenta e tutela gli armatori della pesca italiana e le imprese della filiera ittica.
Associata a CONFINDUSTRIA, opera all’interno delle Pubbliche Amministrazioni, del Parlamento e dell’Unione Europea.
Le imprese associate esercitano l’attività di pesca, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti ittici e i servizi alle imprese.

Dal 1961
in mare con voi

0 +
Imprese
0 +
Dipendenti
0 +
Sedi territoriali
FEDERPESCA

NOTIZIE

A BRUXELLES PER DIFENDERE LA PESCA ITALIANA

Federpesca presente a Bruxelles con l’Alleanza europea per la pesca a strascico (EBFA) per ribadire che il Piano d’Azione “Proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente” presentato dalla Commissione europea rappresenta un attacco frontale alla pesca e mette a repentaglio […]

Vongola Venus: adottato il piano nazionale di gestione dei rigetti

È stato adottato il Piano nazionale di gestione dei rigetti degli stock della vongola – Venus spp. – (Chamelea gallina), redatto ai sensi degli artt. 15 e 18 del regolamento (UE) n. 1380/2013. [Registrato dalla Corte dei conti n° 319 del 15.3.2023 e dall’ Ufficio […]

FONDO DI GARANZIA 2023

Il Medio Credito Centrale con circolare n. 3/2023 del 9 marzo 2023 informa che le imprese di pesca, della trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici possono accedere all’utilizzo del fondo di garanzia su finanziamenti bancari. La manovra di bilancio 2023, per contrastare la crisi Ucraina, […]

FEDERPESCA

NORMATIVE

FERMO PESCA 2022: ulteriore proroga termine presentazione domande

Con il Decreto n.2 del 14/03/2023, il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali concede un ulteriore proroga per la presentazione delle domande fermo pesca 2022 CIGSONLINE. Il nuovo termine di presentazione è il 13 aprile 2023. Soddisfazione da parte di Federpesca per

Pubblicato elenco imbarcazioni autorizzate pesca dello spada

Oggi, 28 febbraio 2023, è stato pubblicato sul sito del MASAF l’“Elenco delle imbarcazioni autorizzate alla pesca pesce spada nel Mediterraneo”. Di seguito i link per scaricare la documentazione: D.D. n. 128665 del 28/02/2023: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F9%252Fa%252FD.b3fc5ad1b1e262e4cbd6/P/BLOB%3AID%3D19287/E/pdf?mode=download Allegato 1 : https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252Ff%252Fc%252FD.438d15f8521a786a9b28/P/BLOB%3AID%3D19287/E/pdf?mode=download Allegato 2: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252Fa%252Fd%252FD.eceaa7751e37a3e28407/P/BLOB%3AID%3D19287/E/pdf?mode=download Si comunica

Commissione pesca del Parlamento europeo – gennaio

Il 23 e 24 gennaio si è tenuto l’incontro della Commissione pesca del Parlamento europeo. Di seguito una sintesi dei punti affrontati di interesse per il settore ittico italiano, elaborata grazie al costante monitoraggio del nostro ufficio a Bruxelles. Progetto di Relazione

Prossimi appuntamenti

SICURPESCA

La sicurezza a bordo delle navi da pesca

sicurpesca_logo-bann

Sicurpesca

La sicurezza del lavoro a bordo delle navi da pesca.

FEDERPESCA

SOSTENIBILITA'

Smartfishing: piattaforma per ottimizzazione dell’attività e decarbonizzazione

Federpesca riconosce che l’indipendenza energetica, nel settore ittico, è emersa come priorità assoluta nell’Ue e in Italia negli ultimi tempi. Per questo motivo, Federpesca è ad oggi già impegnata nell’obiettivo di una transizione energetica e decarbonizzazione della flotta peschereccia, attraverso il supporto, in qualità di […]

LIFE DREAM, un progetto per il restauro delle scogliere marine profonde

Dallo scorso settembre 2022, per un periodo di cinque anni, Federpesca prende parte al progetto “Deep REef restoration And litter removal in the Mediterranean sea” (in breve, Life Dream). Finanziato dal programma europeo LIFE, il progetto mira a restaurare le scogliere marine profonde e a […]

SAMA18, PROGETTO PER LA PROTEZIONE DEGLI ECOSISTEMI MARINI

Federpesca ha concluso le attività del Progetto “Protezione degli ecosistemi marini, ripristino della biodiversità e sostenibilità delle attività di pesca. Studi, Azioni di Monitoraggio e Valutazioni nella GSA18 (Basso Adriatico) – Acronimo: SAMA18” finanziato nell’ambito della Misura 1.40 del PO FEAMP Puglia 2014/2020. L’obiettivo del […]

FEDERPESCA

CORONAVIRUS

RICONOSCIMENTO CONTRIBUTI: PUBBLICATO IL DECRETO

È stato pubblicato ieri, 6 dicembre 2022, il Decreto n. 620252 che eroga alle Direzioni marittime le risorse destinate alle imprese del settore della pesca, derivanti dal Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Un contributo fondamentale per affrontare […]

Contributo Covid 2021 alle Imprese di Pesca

Pubblicato in mattinata sul sito del Mipaaf il Decreto Direttoriale n. 489245 del 30/09/2021  con cui è stata data attuazione al Decreto Ministeriale n. 363644 dell’11/08/2021 recante i criteri e le modalità di utilizzazione del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”.  Il […]

Dal 15 febbraio obbligo Green Pass rafforzato per gli over 50

Si ricorda che, a far data dal 15 febbraio 2022, ai lavoratori che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età, l’accesso al luogo di lavoro è consentito solo previo possesso del c.d. green pass rafforzato (ottenuto tramite vaccinazione o guarigione dal covid-19). Poiché la legge in questo […]