
CHI SIAMO
FEDERPESCA, Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca, dal 1961 rappresenta e tutela gli armatori della pesca italiana e le imprese della filiera ittica.
Associata a CONFINDUSTRIA, opera all’interno delle Pubbliche Amministrazioni, del Parlamento e dell’Unione Europea.
Le imprese associate esercitano l’attività di pesca, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti ittici e i servizi alle imprese.
NOTIZIE
ARMATORE IMBARCATO NESSUN TICKET SUI LICENZIAMENTI
A seguito di interpello alla DC Entrate, l’Inps, avvalorando la tesi sostenuta da Federpesca, conferma l’esclusione dall’applicazione del ticket sui licenziamenti previsto dall’art.2, comma 31 e ss. L.92/2012 in caso di interruzione del rapporto previdenziale dell’armatore imbarcato. Finalmente si è fatta chiarezza su una norma […]
EMODnet: lanciato il portale Ue di aggregazione dei dati marini
Il 25 gennaio, la Rete europea di osservazione e dati sull’ambiente marino (EMODnet) ha lanciato il suo servizio di dati marini completamente unificato, integrando tutti i dati in un unico portale. EMODnet è il servizio online di dati marini più completo d’Europa, che offre un’ampia […]
Commissione pesca del Parlamento europeo – gennaio
Il 23 e 24 gennaio si è tenuto l’incontro della Commissione pesca del Parlamento europeo. Di seguito una sintesi dei punti affrontati di interesse per il settore ittico italiano, elaborata grazie al costante monitoraggio del nostro ufficio a Bruxelles. Progetto di Relazione «Situazione attuale quanto […]
NORMATIVE
Commissione pesca del Parlamento europeo – gennaio
Il 23 e 24 gennaio si è tenuto l’incontro della Commissione pesca del Parlamento europeo. Di seguito una sintesi dei punti affrontati di interesse per il settore ittico italiano, elaborata grazie al costante monitoraggio del nostro ufficio a Bruxelles. Progetto di Relazione
UTILIZZO CREDITO DI IMPOSTA DEL TERZO TRIMESTRE 2022
La legge di Bilancio 2023 (legge n. 197 del 29/12/2022) ha previsto all’articolo 1, comma 51, la modifica dell’articolo 7 del DL n.115/ 2022, ( Aiuti Bis ), convertito con modificazioni dalla legge n. 142/2022, relativo al credito di imposta sull’acquisto di
PUBBLICATA CIRCOLARE GIORNATE AGGIUNTIVE 2023
Nelle more dell’approvazione del decreto del fermo pesca 2023, a partire dal 1° gennaio sarà possibile comunicare le giornate aggiuntive secondo la consueta modalità di trasmissione alle Autorità marittime entro le ore 9.00 del giorno prescelto.
Prossimi appuntamenti
-
15 Febbraio
Convegno AQUAFARM “La nuova Pcp: quali proposte per il futuro
2:30 PM - 3:30 PM Pordenone Fiere -
14 Gennaio
Programma di Prevenzione e Promozione della Salute – Pesca 2023
9:30 AM - 5:00 PM Istituto NAUTICO “Amerigo Vespucci”
SICURPESCA
La Sicurezza a bordo delle navi da pesca
Sicurpesca
La sicurezza del lavoro a bordo delle navi da pesca.
SOSTENIBILITA'
SAMA18, PROGETTO PER LA PROTEZIONE DEGLI ECOSISTEMI MARINI
Federpesca ha concluso le attività del Progetto “Protezione degli ecosistemi marini, ripristino della biodiversità e sostenibilità delle attività di pesca. Studi, Azioni di Monitoraggio e Valutazioni nella GSA18 (Basso Adriatico) – Acronimo: SAMA18” finanziato nell’ambito della Misura 1.40 del PO FEAMP Puglia 2014/2020. L’obiettivo del […]
La Direttrice Biondo intervistata da Repubblica in merito alla legge Salvamare
“Grazie alla legge SALVAMARE i pescatori potranno portare a terra e rifiuti impigliati nelle reti senza rischiare di essere multati” Oggi sul “Venerdì di Repubblica” con una intervista al Direttore Francesca Biondo
Scopri i prodotti ittici stagionali!
In allegato è possibile scaricare il calendario con le stagionalità dei prodotti ittici per scoprire cosa comprare in ogni periodo dell’anno. Per qualsiasi chiarimento in merito è possibile contattarci tramite la nostra sezione “Contatti”.
CORONAVIRUS
RICONOSCIMENTO CONTRIBUTI: PUBBLICATO IL DECRETO
È stato pubblicato ieri, 6 dicembre 2022, il Decreto n. 620252 che eroga alle Direzioni marittime le risorse destinate alle imprese del settore della pesca, derivanti dal Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Un contributo fondamentale per affrontare […]
Contributo Covid 2021 alle Imprese di Pesca
Pubblicato in mattinata sul sito del Mipaaf il Decreto Direttoriale n. 489245 del 30/09/2021 con cui è stata data attuazione al Decreto Ministeriale n. 363644 dell’11/08/2021 recante i criteri e le modalità di utilizzazione del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”. Il […]
Dal 15 febbraio obbligo Green Pass rafforzato per gli over 50
Si ricorda che, a far data dal 15 febbraio 2022, ai lavoratori che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età, l’accesso al luogo di lavoro è consentito solo previo possesso del c.d. green pass rafforzato (ottenuto tramite vaccinazione o guarigione dal covid-19). Poiché la legge in questo […]